top of page

Cosa รจ la Radiologia Interventisica?

Aggiornamento: 14 lug 2023

La Radiologia Interventistica รจ una Specialitร  medica che utilizza le modalitร  di imaging radiologico, quali i raggi X, la tomografia computerizzata (TC), la risonanza magnetica (MRI) e lโ€™ecografia, per eseguire interventi chirurgici minimamente invasivi. Le tecniche di imaging radiologico permettono, infatti, di "guardare" all'interno del corpo senza danneggiarlo, e consentono quindi di visualizzare gli strumenti chirurgici ed i bersagli del trattamento senza che sia necessario effettuare accessi chirurgici invasivi.


Sala angiografica
Sala angiografica

La Radiologia Interventistica, sebbene poco nota al grande pubblico, รจ tuttavia una branca medica molto diffusa, ed รจ presente nella maggior parte degli Ospedali, sicuramente in quelli di medie e grandi dimensioni.

Dott. CT Dotter, il "padre" della radiologia interventistica
Dott. CT Dotter, il "padre" dell' Interventistica

Le origini della radiologia interventistica possono essere fatte risalire all'inizio del XX secolo, quando i medici iniziarono a utilizzare i raggi X per scopi diagnostici. Tuttavia, il campo dallโ€™Interventistica ha iniziato a svilupparsi veramente negli anni '60, quando i progressi tecnologici, come tecniche di imaging migliorate e interventi basati su cateteri endovascolari, hanno consentito procedure piรน precise e mirate.


Nel corso degli anni, la radiologia interventistica si รจ evoluta e ampliata, incorporando nuove tecnologie di imaging e procedure innovative.


La radiologia interventistica ha apportato innovazioni significative alla medicina moderna. La sua natura minimamente invasiva ha ampliato le opzioni di trattamento per molte condizioni, fornendo valide alternative agli approcci chirurgici tradizionali e rappresentando, ormai sempre piรน spesso, la terapia di prima linea. Questo ha portato a migliori risultati per i pazienti e maggiori possibilitร  di trattamento. La radiologia interventistica ha svolto un ruolo cruciale nel progresso della medicina di precisione, combinando tecnologie di imaging con terapie mirate.

ree

Le procedure di Radiologia Interventistica sono minimamente invasive, il che significa che in genere richiedono solo piccole incisioni o punture, con conseguenti traumi ridotti, degenze ospedaliere piรน brevi e tempi di recupero piรน rapidi per i pazienti. Inoltre, queste procedure spesso evitano la necessitร  dell'anestesia generale, rendendole adatte a pazienti che potrebbero essere a maggior rischio di intervento chirurgico. Per tali motivi, la Radiologia Interventistica puรฒ essere spesso eseguita su base ambulatoriale o con una degenza molto ridotta, una, al massimo due notti di degenza, il che riduce i costi sanitari e migliora il comfort del paziente.


Le procedure di radiologia interventistica comprendono un'ampia gamma di tecniche diagnostiche e terapeutiche, come ad esempio:


ree

Angiografia: permette lo studio in tempo reale dei vasi sanguigni attraverso lโ€™iniezione del mezzo di contrasto (un farmaco liquido radio-opaco, che quindi puรฒ essere visualizzato con i raggi x) e la contemporanea somministrazione di raggi x. Viene eseguita per diagnosticare e trattare condizioni come ostruzioni arteriose, aneurismi o malformazioni artero-venose.



ree

Angioplastica con palloncino e stent: questa procedura viene utilizzata per allargare i vasi sanguigni ristretti o bloccati utilizzando un catetere con punta a palloncino. In alcuni casi, puรฒ essere posizionato uno stent (un piccolo tubo a rete) per aiutare a mantenere aperto il vaso.


ree

Embolizzazione: รจ il blocco deliberato e controllato di alcuni vasi sanguigni, eseguito per interrompere un sanguinamento, occludendo un vaso lacerato, o trattare varie condizioni come tumori, aneurismi o formazioni anomale dei vasi sanguigni.






ree

Biopsie e drenaggi: i radiologi interventisti possono utilizzare la guida per immagini per eseguire biopsie minimamente invasive (campionamento di tessuti) ed il posizionamento di cateteri di drenaggio in molteplici sedi (drenaggio biliare percutaneo nella foto)








ree

Ablazione tumorale: questa tecnica prevede l'utilizzo di varie fonti di energia (come radiofrequenza, microonde o crioterapia) per distruggere i tumori senza la necessitร  di un intervento chirurgico a cielo aperto, inserendo uno o piรน aghi allโ€™interno della massa bersaglio utilizzando come guida le immagini radiologiche.





Il campo della radiologia interventistica richiede un alto livello di competenza tecnologica, medica e tecnico-manuale. I radiologi interventisti lavorano con apparecchiature di imaging all'avanguardia, inclusi sistemi a raggi X avanzati, scanner TC, macchine per risonanza magnetica e dispositivi ecografici. Devono avere una profonda conoscenza delle varie modalitร  di imaging, nonchรฉ competenza nell'uso di strumenti e dispositivi chirurgici minimamente invasivi, proprio della Radiologia Interventistica. Inoltre, i radiologi interventisti collaborano strettamente con altri medici specialisti per sviluppare piani di trattamento personalizzati e fornire un'assistenza completa al paziente.

ree

In Italia, per diventare un radiologo interventista รจ necessario dapprima conseguire la laurea in Medicina e Chirurgia, e successivamente ottenere la specializzazione in Radiodiagnostica. Durante la specializzazione, ma anche dopo, i medici interessati alla Radiologia Interventistica approfondiscono in modo specifico questo ambito seguendo una formazione complementare ed aggiuntiva, spesso frequentando Centri Specialistici ad elevato volume di procedure, sia in Italia che allโ€™estero.


ย 
ย 
ย 

©2025 by Francesco Bruno Tagliaferro. All rights reserved.

bottom of page